Volkswagen: Accordo Storico tra Sfide e Riduzioni

image
Volkswagen: Accordo Storico tra Sfide e Riduzioni - Immagine a solo scopo illustrativo
23/12/2024autoweek

Ristrutturazione e Sfide

Volkswagen ha siglato un accordo con i sindacati che permette di evitare la chiusura degli storici impianti tedeschi, ma prevede una riduzione di 35.000 posti di lavoro entro il 2030. La casa automobilistica si trova a fronteggiare una crescente concorrenza, specialmente nel settore dei veicoli elettrici, principalmente da Cina e USA, mentre perde quote di mercato chiave.

Accordo e Riduzione della Capacità

L'accordo denominato "Zukunft Volkswagen" include una riduzione dei costi del lavoro di 1,5 miliardi di euro all'anno e della capacità produttiva degli impianti tedeschi di 734.000 veicoli. Thomas Schäfer, CEO di Volkswagen Passenger Cars, ha evidenziato tre priorità: ridurre la sovraccapacità, diminuire i costi del lavoro e ottenere costi competitivi di sviluppo.

Impatti sugli Impianti

Wolfsburg e Altri Impianti

- Wolfsburg: Produzione dell’elettrica Golf, ma riduzione di 4.000 posti di lavoro e dimezzamento delle linee di assemblaggio.
- Dresda: Fine della produzione entro il 2025, con possibilità di riconversione dell'impianto.
- Emden: Continuerà a produrre i modelli ID.4 e ID.7.
- Zwickau: Proseguirà con la produzione di Audi Q4 e-tron, ma passerà a una singola linea entro il 2027.

Volkswagen sottolinea l’aumento della concorrenza e la necessità di adattarsi al mercato europeo in calo, mentre negli Stati Uniti, grazie all'avvio della produzione di Scout previsto per il 2027, si intravedono prospettive positive.

Riassunto

Volkswagen evita la chiusura di impianti storici in Germania attraverso un accordo che comporta tagli significativi ai posti di lavoro e una riduzione della capacità produttiva. La casa automobilistica si prepara a un futuro elettrico tra sfide competitive e opportunità in Nord America.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento