Entro la fine dell'anno, la DVLA del Regno Unito introdurrà le patenti di guida digitali. Un'app governativa, denominata 'Portafoglio Digitale', permetterà di viaggiare senza la necessità di una carta d'identità fisica.
La patente digitale potrà essere utilizzata come prova d’età ai self-service, nei bar e nei club, oppure per i voli interni nel Regno Unito. Per garantire la sicurezza, l'app utilizzerà autenticazioni biometriche e codici di sicurezza, accessibili solo dal titolare della patente. Gli utenti potranno anche nascondere informazioni sensibili, come l'indirizzo di casa.
Sebbene la DVLA stia finalmente abbracciando l'era digitale, altri Paesi come Australia, Danimarca, Islanda, Norvegia e alcuni stati degli Stati Uniti già adottano sistemi simili. Nel Regno Unito, l'adozione sarà volontaria; i nostalgici delle vecchie patenti cartacee potranno continuare a utilizzarle.
Nel frattempo, i conducenti britannici possono già richiedere una patente online, pagare le tasse di circolazione e accedere allo stato della patente digitalmente. Benvenuti nel 2025!
Riassunto: La DVLA introdurrà patenti digitali entro la fine dell'anno tramite un'app chiamata 'Portafoglio Digitale'. Questa mossa, benché non obbligatoria, modernizza le pratiche di guida e ne garantisce la sicurezza, allineandosi agli sviluppi tecnologici di altri Paesi.