Polestar, marchio automobilistico svedese, ha annunciato l'espansione della sua gamma di veicoli elettrici, confermando due nuovi modelli: la Polestar 5 e la Polestar 7.
La Polestar 5, una gran turismo quattro porte di lusso, arriverà nella seconda metà del 2025. Ispirata al concept Precept del 2020, avrà una potenza di 884 cavalli grazie a un sistema a doppio motore e un'autonomia di almeno 480 km con una batteria da 103 kWh. Sarà costruita su una piattaforma in alluminio specifica per Polestar e introdurrà un'architettura elettrica a 800 volt per ridurre i tempi di ricarica.
Polestar ha anche svelato la Polestar 7, un SUV compatto destinato a posizionarsi sotto la Polestar 3. A differenza della Polestar 4, che adotta una silhouette simile a una coupé, la Polestar 7 avrà una forma più convenzionale da SUV.
La Polestar 7 sarà costruita in Europa, segnando una diversificazione nella produzione rispetto agli stabilimenti in Cina e Sud Carolina per altri modelli. L'azienda intende consolidare il suo approccio all'architettura del veicolo, muovendo verso una piattaforma unificata per tutta la gamma.
L'espansione della gamma Polestar continua con modelli ambiziosi come la Polestar 5 e la futura Polestar 7, promettendo innovazioni in termini di prestazioni e design. Anche se molti dettagli restano da svelare, il futuro di Polestar appare promettente nel competitivo mercato dei veicoli elettrici.
La Polestar 5 sarà un'elegante gran turismo in arrivo nel 2025, mentre la compatta Polestar 7, destinata all'Europa, amplierà l'offerta SUV. Polestar punta su piattaforme unificate per guidare la crescita futura.