- Facilità d'uso: Il cavo NACS è più snello e intelligente rispetto ai tradizionali connettori CCS, rendendo la ricarica un’esperienza più semplice e veloce.
- Diagnostica avanzata: Grazie al nuovo framework SAE J3400, il NACS può rilevare e comunicare in tempo reale eventuali guasti, migliorando la trasparenza e la fiducia degli utenti.
- Supporto per alta potenza: Il NACS è progettato per supportare una ricarica fino a 1 megawatt, velocizzando i tempi di ricarica.
- Versatilità di voltaggio: A differenza del J1772, il NACS supporta fino a 277 volt, riducendo i costi per i proprietari di edifici commerciali e facilitando l'installazione di caricatori.
- Opzione "portati il tuo cavo": Il NACS promuove l’idea di utilizzare cavi privati per la ricarica, aumentando le opportunità di ricarica pubblica senza alti costi di infrastruttura.
Il NACS potrebbe dunque garantire una ricarica più accessibile e pratica, incentivando gli utenti a passare all’elettrico. Questo porta il NACS a vincere il MotorTrend Best Tech Award 2025 per l'esperienza di ricarica pubblica.
- Electrify America Indoor Flagship Station: Stazione di ricarica con 20 torri da 350 kW e ambienti confortevoli.
- Mercedes-Benz Charging Hub: Una rete di hub che offre ricarica verde e accesso a tutti i marchi.
- Rivian Charger Reliability Score: Un sistema di valutazione dei caricabatterie pubblici basato su dati di performance.
- Supercharger accesso a non-Tesla: Tesla ha ampliato l’accessibilità della sua rete, ma ci sono ancora sfide nell’integrazione.
Il NACS rappresenta un passo avanti significativo nella ricarica pubblica di veicoli elettrici, rendendola più efficace e user-friendly. Con l’adozione di standard avanzati e l’apertura verso nuove tecnologie, il futuro della mobilità elettrica in Nord America appare luminoso e promettente.