Migrazione di Massa a NACS: Chi si Converte al Caricatore Tesla?

image
Migrazione di Massa a NACS: Chi si Converte al Caricatore Tesla? - Immagine a solo scopo illustrativo
20/03/2025motortrend

Problemi di Infrastruttura


Negli Stati Uniti, la rete di ricarica per veicoli elettrici non è ancora pronta per una diffusione di massa. Le colonnine sono insufficienti e ci sono problematiche di affidabilità, eccezione fatta per la rete Supercharger di Tesla. Quest'ultima utilizza il North American Charging Standard (NACS) di Tesla, che non è compatibile con lo standard CCS usato da altri veicoli elettrici. Sebbene alcuni Supercharger siano dotati di adattatori, l'esperienza non risulta ottimale. Ford e GM hanno avviato partnership con Tesla per introdurre porte NACS nei veicoli a partire dal 2025, eliminando la necessità di adattatori. Anche altre case automobilistiche stanno seguendo questo esempio.

Marca per Marca

Audi


Audi, in linea con il gruppo VW, adotterà il NACS a partire dal 2025, permettendo ai modelli futuri, come il Q8 E-Tron, di utilizzare i Supercharger Tesla tramite un adattatore. Inoltre, Electrify America del gruppo VW offrirà connessioni NACS dal 2025.

BMW Group


BMW, MINI e Rolls-Royce inizieranno la transizione ai connettori NACS nel 2025. Adattatori saranno disponibili per i veicoli esistenti, mentre i nuovi modelli verranno equipaggiati direttamente.

Ford


Ford è stata la prima ad annunciare il passaggio al NACS nel 2025, fornendo adattatori nel 2024 per modelli esistenti come la Mustang Mach E.

General Motors


Seconda dopo Ford, GM offrirà porte NACS nel 2025. Gli adattatori saranno disponibili nel 2024 per modelli come la Chevrolet Blazer EV.

Genesis e Hyundai


Genesis e Hyundai adotteranno NACS dal quarto trimestre del 2024 negli Stati Uniti, con adattatori disponibili nel primo trimestre del 2025.

Kia


Similmente a Hyundai e Genesis, Kia farà la transizione al NACS nel quarto trimestre del 2024 per i suoi nuovi modelli.

Altre Case Automobilistiche


- Lucid: Passerà a NACS nel 2025, inizialmente con adattatori per il modello Air.
- Mazda: Prevede NACS per un eventuale ritorno ai BEV nel 2025.
- Porsche: Adotterà NACS dal 2025 come parte del gruppo VW.
- Rivian: Modelli come R1T avranno NACS dal 2025, con adattatori gratuiti nel frattempo.
- Volkswagen: Seguirà il gruppo VW nel passaggio al NACS nel 2025.
- Volvo e Polestar: Entrambe adotteranno NACS nel 2025 con adattatori disponibili prima.
- Nissan/Infiniti: Passaggio al NACS previsto per il 2025.
- Toyota/Lexus: Confermato l'uso del NACS dal 2025 con modelli come bZ4X.
- Honda/Acura: Includeranno adattatori per accedere alla rete Tesla nel 2025.
- Mercedes-Benz: Fornirà NACS dal 2025, con adattatori disponibili prima.
- Stellantis: Adotterà il nuovo standard SAE equivalente al NACS dal 2025.

Altri Adattamenti


ChargePoint inizierà l'implementazione del supporto NACS per i suoi caricabatterie AC e DC già da ottobre 2023.

Conclusione


L'adozione del NACS da parte delle principali case automobilistiche dimostra l'importanza della rete di Supercharger Tesla. Questo è un passo significativo per migliorare la disponibilità e l'affidabilità dell'infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici. L'integrazione potrebbe portare a cambiamenti positivi per la mobilità elettrica futura.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento