Di recente, è emerso un problema con alcuni modelli di Toyota Tacoma a trazione integrale. Documenti della NHTSA riportano 12 reclami in garanzia e cinque segnalazioni sul campo collegabili al problema. Il guaio si verifica con i Tacoma dotati di sistemi frenanti da 16 pollici all’interno di ruote da 17 pollici. Quando si accumula fango nelle ruote, questo può danneggiare i componenti frenanti, causare perdite di fluido e compromettere le prestazioni di frenata.
Toyota sta investigando su altre configurazioni frenanti del modello, ma per ora il problema sembra circoscritto. Sono coinvolti solo i Tacoma a trazione integrale con ruote da 17 pollici e freni posteriori da 16 pollici. Toyota sta esaminando anche altri scenari, come i veicoli con ruote da 18 pollici.
Toyota ha scoperto la questione nel luglio 2024 e prevede di notificare i proprietari entro aprile. La soluzione consiste nel ricollocare le linee dei freni. Questo inconveniente è un colpo all'immagine "avventurosa" del Tacoma, progettato per ambienti difficili.
C'è confusione sui dati della NHTSA poiché i rotori del Tacoma misurano 12.6 o 13.4 pollici anteriormente e 12.2 o 13.2 posteriormente. L’interpretazione più probabile è che il problema riguardi i modelli con i freni più piccoli, ruote da 17 pollici e trazione integrale, tipicamente nei livelli di allestimento base SR e SR5, e non i modelli specifici per fuoristrada come TRD PreRunner o TRD Off-Road.
Toyota sta affrontando un problema insolito con il modello Tacoma. Lo scenario mette in luce l’importanza della manutenzione dei veicoli destinati all’avventura fuoristrada e sottolinea il continuo impegno di Toyota per la sicurezza.
Riassunto: Toyota ha avviato un richiamo per alcuni Tacoma a trazione integrale a causa di un problema causato dall’accumulo di fango che potrebbe compromettere il sistema frenante. La casa automobilistica sta lavorando per risolvere l’inconveniente e ha pianificato le notifiche ai proprietari.