Frutto della collaborazione tra Mazda e Changan Automobile, la 6e sarà disponibile con due motorizzazioni elettriche:
- Standard: Motore da 255 CV, accelera da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi, è dotata di una batteria da 68,8 kWh che garantisce un'autonomia di 480 km. La ricarica dal 10 all'80% richiede solo 22 minuti con un caricatore DC da 200 kW.
- Long-Range: Motore da 241 CV, accelera da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi, monta una batteria da 80 kWh con un'autonomia di 555 km. La ricarica dal 10 all'80% avviene in 45 minuti.
Entrambe le versioni condividono 320 Nm di coppia e la trazione posteriore.
Seguendo la filosofia "Kodo Soul of Motion" di Mazda, la 6e vanta un design elegante e sportivo, con un profilo slanciato e una griglia illuminata. Gli elementi distintivi includono:
- Estetica Esterna: Cerchi da 19 pollici, maniglie integrate, e un'ala posteriore regolabile elettronicamente.
- Interni Eleganti: Disponibili nelle versioni "Takumi" e "Takumi Plus", offrono diverse finiture in pelle e superfici. Non è consigliata la combinazione crema e nero.
La 6e offre un tetto panoramico, una console centrale sospesa, un display per il conducente da 10,2 pollici e uno schermo di infotainment da 14,6 pollici. Gli spazi di carico includono 330 litri nel bagagliaio posteriore e 70 litri nella parte anteriore.
I prezzi nel Regno Unito saranno annunciati più vicino al lancio. Ancora nessuna notizia su una versione sportiva MPS, ma le speranze restano alte.
La Mazda 6e, pronta a colpire il mercato britannico nel 2026, unisce design raffinato e tecnologia avanzata grazie alla collaborazione con Changan Automobile. Sarà disponibile con due opzioni di prestazioni elettriche, mantenendo uno stile unico e un comfort moderno. Le specifiche del modello per il mercato britannico saranno definite più avanti.