Il Callum Skye, più corto di circa cinque pollici rispetto a una Kia Soul, è dotato di un propulsore elettrico dual-motor da 300 CV. La batteria da 42 kWh offre un’autonomia di 170 miglia. Esiste un'opzione per una batteria avanzata che si ricarica completamente in meno di 10 minuti.
- Peso e accelerazione: Realizzato con fibre composite e fibra di carbonio, il Skye pesa meno di 2.600 libbre e accelera da 0 a 60 mph in meno di 4 secondi.
- Sospensioni: Completamente indipendenti, disponibili in due versioni: una per il massimo rendimento off-road e un'altra per il miglior comfort su strada.
L'interno del Skye riflette l'eleganza di una coupé di lusso. I sedili sportivi sono affiancati da un pannello centrale che integra i comandi in un design geometrico con quadranti touchscreen per il clima e altre funzioni.
Gli interni sono rifiniti in pelle semi-anilina Arctic Pearl, arricchiti da dettagli arancioni "Vitamin C" e argento. Strumenti analogici con grafiche esclusive completano l'arredamento pregiato.
Solo 50 modelli Skye saranno prodotti ogni anno, con prezzi compresi tra $100.000 e $140.000. È previsto il lancio del prototipo Skye "capable" nel 2025, caratterizzato da materiali più robusti e resistenti per un uso intensivo off-road.
In sintesi, il Callum Skye rappresenta un connubio unico tra design avanzato e tecnologia elettrica, ideato per conquistare sia l'asfalto cittadino che i percorsi off-road. Con un prezzo esclusivo e una produzione limitata, promette di essere una scelta raffinata per gli appassionati di auto di lusso.