Mentre il mercato dei veicoli elettrici (EV) leggeri e divertenti rimane ancora piuttosto limitato, Callum intende cambiarlo con la sua prossima Skye. Con test previsti per il 2025 e produzione nel 2026, ecco un'anteprima del suo compatto abitacolo 2+2, un design che sembra arrivare da un'altra galassia.
- Luce e Spazio: Il design aperto e le finestre in posizioni inusuali, come la sezione inferiore delle porte, garantiscono un abbondante ingresso di luce.
- Posti a Sedere e Stivaggio: Spazio compatto per quattro persone, con una panca posteriore rimovibile e un ampio ripiano per i bagagli.
- Materiali e Stile: Collaborazione con Bridge of Weir per materiali sostenibili e lussuosi, accentuati da una console centrale futuristica e un sistema di infotainment geometricamente avanzato.
Il capo design Aleck Jones afferma: "Possiamo lavorare direttamente con i clienti per personalizzare il veicolo affinché soddisfi le loro esigenze, che si tratti di montare portapacchi per il surf o configurare gli interni per ospitare mute bagnate."
Con un ritorno ai comandi fisici, Callum integra tasti e manopole rotanti nel prototipo. "Le persone desiderano controlli familiari, non solo schermi," sottolinea Jones.
La Skye si posiziona tra l'Ariel Nomad, un veicolo off-road essenziale, e il lussuoso Defender. "Vogliamo catturare l'essenza dei vecchi Defenders, capaci di trasportare un surf fino alla spiaggia," afferma Jones.
Pronti a personalizzare il vostro "Darth Callum"? Il configuratore 'My Skye' è ora disponibile per dar forma alla vostra Skye ideale.
La Callum Skye ridefinisce l’esperienza EV con un design futuristico e altamente personalizzabile, puntando a unire funzionalità classiche a tecnologie moderne. Con un'attenzione speciale alla personalizzazione e alla praticità, si propone come un’opzione unica e intrigante nel panorama automobilistico.