L'Incombente Minaccia delle Nuove Norme Elettriche per la Ricarica dei Veicoli Elettrici

image
L'Incombente Minaccia delle Nuove Norme Elettriche per la Ricarica dei Veicoli Elettrici - Immagine a solo scopo illustrativo
22/01/2025motortrend
Il nuovo Codice Elettrico Nazionale, NFPA 70 2026, potrebbe destare serie preoccupazioni per la ricarica dei veicoli elettrici (EV). La norma proposta impone l'uso di un interruttore differenziale simile a quello usato nelle prese del bagno, ma con un reset difficilmente accessibile, magari nascosto in un quadro elettrico remoto. Se i conducenti di EV non possono contare su una ricarica affidabile a casa o al lavoro, la praticità di questi veicoli ne risentirà notevolmente.

Perché l'Interruttore Differenziale?


Un interruttore differenziale controlla costantemente il flusso di corrente, interrompendo il circuito in caso di differenze sospette per prevenire elettrocuzioni. In Nord America, questi dispositivi intervengono a soli 5 mA. Tuttavia, l'umidità può a volte causare interruzioni "involontarie", disattivando circuiti come le decorazioni luminose esterne durante una pioggia.

5 mA: Pro e Contro


Il limite di 5 mA protegge da pericolosi colpi di corrente, ma per le apparecchiature più grandi che utilizzano prese a 240 volt, questo valore è troppo basso e provoca interruzioni indesiderate. Tali prese sono spesso difficili da raggiungere per effettuare il reset.

Caricatori EV Standard e Problematiche Attuali


I caricatori per veicoli elettrici dispongono già di una protezione integrata nel design, che interviene tra i 15 e i 20 mA. Tuttavia, il nuovo codice richiede una protezione anche a monte, causando inconvenienti poiché una minima differenza di corrente farebbe intervenire il quadro elettrico, necessitando un reset manuale. Solo i caricatori bidirezionali ricevono un'esenzione.

Urgenza e Opportunità di Cambiamento


Imporre il limite di 5 mA è stato aggiunto tardivamente durante l'iter normativo, ma le parti interessate possono ancora esprimere le proprie preoccupazioni a marzo. Questo non è un regolamento governativo e la sua implementazione potrebbe risultare imbarazzante per l'Agenzia se si rivelerà impraticabile.

Un Caso di Lezione Passata


Nel 2005, un incidente mortale ha provocato un cambiamento del codice per i condizionatori, ma le interruzioni indesiderate sotto il sole texano hanno poi portato all'abrogazione della norma in alcuni stati.

Cosa puoi fare


Purtroppo, singolarmente possiamo fare poco. È fondamentale confidare nella saggezza degli esperti del settore affinché convincano l'NFPA a rivedere queste norme troppo restrittive.

  

Riassunto: Le nuove proposte del Codice Elettrico Nazionale potrebbero complicare la ricarica dei veicoli elettrici, aumentando l'interruzione di corrente a causa di protezioni troppo sensibili. È necessaria una revisione del limite per evitare problemi significativi nella praticità dei veicoli elettrici.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento