L'intera rete di autovelox nel Regno Unito sarà sostituita da un innovativo sistema basato sul controllo reciproco tra automobilisti. Questa rivoluzione nel monitoraggio del traffico si affida alle segnalazioni comunitarie, simili alle note su piattaforme social come X.
Chiunque venga sorpreso a superare i limiti di velocità rischia di vedersi assegnata una nota pubblica, rendendo visibili a tutti le infrazioni commesse. I primi test hanno prodotto risultati variegati, con segnalazioni che spaziano da “Il veicolo è stato visto a 23 mph davanti a una scuola” a messaggi decisamente più coloriti.
Gli analisti sottolineano che non ci sono reali conseguenze per chi infrange le regole nel nuovo sistema. Tuttavia, le autorità non sembrano preoccuparsene e continuano a procedere con l'implementazione. Un informatore ha commentato che, ormai, concetti come "fatto" o "limite di velocità" sono diventati ambigui. "30 mph è sempre stato 30 mph, ma cosa succede se non lo è?"
Al posto delle multe, saranno introdotte delle cassette dell'onestà ai lati delle strade, offrendo agli automobilisti l'opportunità di auto-regolarsi e contribuire finanziariamente alle infrazioni.
Il Regno Unito si prepara a sostituire i tradizionali autovelox con un sistema comunitario di segnalazioni, scommettendo sull'autoregolamentazione. La mossa non è esente da critiche, ma rappresenta un audace tentativo di ridefinire la sicurezza stradale.