BMW M invita i fan del marchio a scoprire i retroscena del suo viaggio verso l'elettrificazione con la serie YouTube "BMW M Electrified". Se da un lato la futura M3 elettrica è stata al centro delle attenzioni, dall'altro un protagonista inaspettato sta suscitando curiosità: il mulettone elettrico basato su una M2.
Sin dal 2018, BMW M si è dedicata allo sviluppo di auto elettriche ad alte prestazioni, utilizzando una M2 come banco di prova. I muletti di collaudo, spesso camuffati con componenti prototipali, sono una meraviglia per gli appassionati. Tuttavia, l'M2 elettrico si distingue per la sua unicità.
Nel secondo episodio della serie, BMW offre uno sguardo più approfondito sulla sua berlina sportiva elettrica in fase di sviluppo. Il consiglio di amministrazione sembra soddisfatto della direzione ingegneristica presa. Tuttavia, una sorpresa emerge dal passato: un M2 completamente elettrico.
Michael Sailer, responsabile dello sviluppo dinamico alla guida presso BMW M, descrive il mulettone come “Beast”, un soprannome assegnato per la sua potenza, ma che impone anche notevoli sfide di manovrabilità. Questo progetto, avviato nel 2018 con un piccolo team, evidenzia quanto sia stata ambiziosa l’esplorazione di BMW nel campo delle vetture elettriche.
Con "Beast", BMW M ha esplorato i confini dell'elettrificazione già da alcuni anni. La serie “BMW M Electrified” continua a offrire uno sguardo affascinante su questa trasformazione.
Riassunto: BMW M svela il suo mulettone M2 elettrificato, soprannominato “Beast”, nell'ambito della serie "BMW M Electrified". Questo veicolo, ingegnerizzato dal 2018, rappresenta una combinazione di potenza e sfide dinamiche, prefigurando un futuro elettrico per il marchio.