Abbiamo chiesto a Rivers chi potrebbe acquistare la 0 Saloon. Nonostante il design accattivante, una Honda elettrica in stile Lamborghini non sembra pensata per le masse. Rivers ha spiegato: "Puntiamo a un posizionamento di vertice. Non è una sportiva, ma un pezzo iconico della Serie 0." L'obiettivo è attrarre nuovi clienti, ampliando il target tradizionale di Honda.
Honda mira a diventare il primo costruttore al mondo a offrire la guida autonoma di Livello 3 su ogni tipo di strada, superando limiti come quelli del sistema Drive Pilot di Mercedes-Benz. Anche se i dettagli sono ancora scarsi, sono in programma funzionalità avanzate e aggiornamenti over-the-air. I veicoli useranno un mix di tecnologie lidar, radar e fotocamere per guidare autonomamente.
Durante la nostra prova, la 0 Saloon ha mostrato alcune sfide di accesso ai sedili posteriori, mentre la 0 SUV offre un interno più spazioso e familiare. Sebbene il bagagliaio del SUV sembri meno ampio rispetto ad altri modelli Honda, i modelli di produzione potrebbero riservare sorprese.
La Serie 0 sarà equipaggiata con ASIMO OS, un sistema operativo avanzato sviluppato internamente. Gestirà le funzioni del veicolo grazie alla più recente tecnologia in hardware e software, aggiornabile via OTA.
Continueremo a seguire la Serie 0 con aggiornamenti in vista del lancio previsto il prossimo anno.
Riassunto: Honda si prepara a rivoluzionare il segmento EV con la nuova Serie 0, puntando su design innovativo e avanzate tecnologie autonome. Con la 0 Saloon e la 0 SUV, Honda intende raggiungere nuove altezze e attrarre clienti diversi, apportando al contempo un nuovo sistema operativo avanzato.