Immaginate una G-Class in miniatura: più compatta e a un prezzo accessibile. Potrebbe essere un SUV elettrico, a differenza dell'attuale G-Wagen V8. Sebbene Mercedes-Benz non abbia né confermato né smentito ufficialmente questo progetto, il CEO Ola Källenius sembra favorevole.
Il design retro e squadrato della G-Class attuale si presta bene a una versione ridotta e accattivante. Potrebbe attrarre sia gli amanti dell'outdoor sia chi desidera possedere una G-Wagen, rendendo accessibile un'icona di stile.
Questo SUV compatto potrebbe competere con il Jeep Wrangler e il Ford Bronco, ma potrebbe rientrare anche nel segmento degli SUV più moderati come il Jeep Compass e il Ford Bronco Sport. Il mercato degli SUV da off-road è in continua espansione, accogliendo nuovi modelli, incluso il futuro EQG completamente elettrico di Mercedes-Benz.
Si prevede che il "baby G-Wagen" possa essere costruito sulla piattaforma elettrica Mercedes Modular Architecture (MMA), con una possibile autonomia di 300 miglia e ricarica rapida a 800 volt. Ulteriori dettagli su motore e specifiche della batteria rimangono sconosciuti.
Il prezzo del "baby G-Wagen" potrebbe aggirarsi tra i 55.000 e i 65.000 dollari, rispetto ai 140.000 dollari della G 550 convenzionale. Se Mercedes-Benz porterà a termine il progetto in modo efficace, potrebbe rivelarsi un grande successo.
In sintesi, il nuovo "baby G-Wagen" promette di portare l'iconico design di Mercedes-Benz a un pubblico più ampio, combinando stile e funzionalità in un SUV accessibile e orientato al futuro.