- Stile Unico: Il profilo inclinato posteriore è mantenuto, richiamando iconiche auto come la Volkswagen Beetle e la Porsche 911.
- Novità nei Fari: Importante cambiamento nei fari, ora a strisce LED sottili, con i proiettori principali nascosti in un elemento di aspirazione. Questo conferisce un look più affilato e moderno.
- Elementi Aerodinamici: Maggiore armonia nel design posteriore, grazie a un’integrazione ottimizzata degli elementi aerodinamici e a un nuovo posizionamento del terzo stop.
- Volante Aggiornato: Il volante presenta un design a tre razze che migliora l’ergonomia.
- Console Centrale Riorganizzata: Nuovi scomparti e un caricatore wireless per smartphone potenziano la funzionalità.
- Port USB: Sostituzione della porta USB-A con due porte USB-C, offrendo così una maggiore versatilità.
Hyundai ha rivelato in anteprima l'Ioniq 6 N, che promette prestazioni elevate. Le prime immagini mostrano differenze nel design dei fanali e l’aggiunta di uno spoiler posteriore, conferendo all'auto un aspetto più sportivo e aggressivo.
La Hyundai Ioniq 6 del 2026 si presenta come una berlina elettrica audace, con miglioramenti estetici e funzionali che ne elevano il fascino. Con l’arrivo della versione N, aumentano le aspettative per il suo debutto sul mercato.
L'articolo mette in evidenza le principali novità della Hyundai Ioniq 6 in vista del 2026, sottolineando un restyling significativo, un interno riorganizzato e l’attesa per la versione sportiva N, che promette prestazioni elevate e un design ancora più aggressivo.