Allerta Bronco: Perché Ford Richiama 150.000 Veicoli

image
Allerta Bronco: Perché Ford Richiama 150.000 Veicoli - Immagine a solo scopo illustrativo
31/01/2025motortrend

Problema con gli Ammortizzatori Posteriori

Il fascino dell'off-road del Ford Bronco potrebbe subire una battuta d'arresto. Ford e la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) hanno emesso un richiamo per quasi 150.000 modelli Bronco, prodotti tra il 2021 e il 2024, a causa di un difetto negli ammortizzatori posteriori. Questo richiamo riguarda sia le versioni a due che a quattro porte, prodotte dal 30 settembre 2020 al 23 luglio 2024.

La Causa Scatenante

Gli ammortizzatori problematici, forniti da Bilstein, includono un serbatoio esterno come parte del sistema End Stop Control Valve (ESCV). Questa tecnologia offre una compressione e un rimbalzo più progressivi. Tuttavia, è stata riscontrata una problematica di corrosione tra il corpo dell'ammortizzatore e la flangia di montaggio del serbatoio, che potrebbe causare perdite d'olio o addirittura la rottura del serbatoio, comportando così un potenziale pericolo su strada.

Sintomi da Tenere d'Occhio

Se il tuo Bronco mostra segni di perdita d'olio vicino alle ruote posteriori o se gli ammortizzatori sembrano non funzionare correttamente, è fondamentale portarlo subito presso un concessionario Ford per un controllo. Anche se lo stesso tipo di ammortizzatori Bilstein è utilizzato all'anteriore, il richiamo attualmente riguarda solo i posteriori, poiché risultano più esposti.

Ricerca di una Soluzione

Al momento, non esiste ancora una riparazione disponibile per il problema. Ford sta lavorando a una soluzione, ma la sostituzione diretta con nuove unità non risolve completamente la questione, considerando la natura del difetto. Siamo in attesa di ulteriori aggiornamenti da Ford e Bilstein.

  

Riassunto

Ford ha emesso un richiamo per circa 150.000 Bronco a causa di un difetto negli ammortizzatori posteriori che potrebbe portare a perdite o rotture. Attualmente, non esiste una soluzione definitiva, ma Ford è al lavoro per risolvere la questione.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento