Toyota sta per lanciare la sesta generazione del RAV4, il SUV compatto che da anni domina le vendite. Sono previsti aggiornamenti nel design, nella tecnologia e nella meccanica, con un focus ancora maggiore sui modelli ibridi. Potrebbe anche essere introdotta una versione TRD Pro, per gli appassionati di off-road, simile a quella della 4Runner e Tacoma.
Il RAV4 non è solo il modello più venduto di Toyota, ma è anche il veicolo più popolare negli USA dopo i pickup truck. Con quasi mezzo milione di unità vendute nel 2024, il nuovo RAV4 deve competere con i leader del segmento per prestazioni, design e qualità per mantenere la sua leadership.
Il RAV4 2026 sarà basato sulla piattaforma modulare TNGA, ampiamente usata da Toyota, nella sua versione TNGA-K.
Toyota potrebbe optare per un RAV4 esclusivamente ibrido, similmente alla Camry. Ci si aspetta un sistema ibrido simile con un motore a benzina da 2.5 litri, offrendo 225 CV con trazione anteriore e 232 CV con trazione integrale. La versione plug-in, precedentemente nota come RAV4 Prime, dovrebbe continuare a offrire prestazioni sorprendenti.
Il RAV4 continuerà a fronteggiare concorrenti come Chevrolet Equinox, Ford Escape, Honda CR-V, Hyundai Tucson e Nissan Rogue.
Toyota dovrà fare attenzione a non essere troppo conservativa, rischiando di rendere il RAV4 poco distintivo. Lo stile e i miglioramenti nella raffinatezza di guida saranno cruciali per evitare di essere superati da altri SUV compatti.
Il nuovo RAV4 dovrebbe debuttare in autunno e sarà disponibile verso la fine del 2025. Il prezzo di partenza si aggirerà intorno ai 30.000 dollari.
Riassunto: La sesta generazione del Toyota RAV4 punta sull'ibrido e un design rinnovato per mantenere la sua posizione di leader nel mercato delle auto compatte. Con il debutto atteso per la fine del 2025, Toyota dovrà assicurarsi che il nuovo modello sia competitivo in un segmento affollato, continuando a offrire il mix vincente di efficienza e versatilità.