- Tiguan Ibrida: Nei prossimi anni arriverà una versione ibrida per l'amato SUV Tiguan, anche se non sarà pronta per il debutto del modello 2025.
- Novità per l'Atlas: Una versione ibrida dell'Atlas è prevista per il 2027. Tuttavia, non sarà disponibile già al momento del lancio.
Volkswagen opta per gli ibridi tradizionali, che non richiedono una modifica radicale delle abitudini degli utenti. Questa decisione consente di contenere costi e peso, adeguandosi comunque ai potenziali cambiamenti normativi sui veicoli a basse emissioni.
VW prevede di produrre gli ibridi e le batterie in Nord America. Questo comparto potrebbe espandersi in futuro con un possibile ibrido mild per la Jetta, dopo che la precedente versione ibrida è stata abbandonata nel 2016.
In sintesi, Volkswagen si allinea alle richieste del mercato statunitense, puntando su nuove versioni ibride per i suoi modelli di punta. Si tratta di una strategia mirata ad intercettare l'attuale preferenza per le soluzioni ibride tra i consumatori, in attesa di capire come evolveranno le politiche sui veicoli a basse emissioni.