Volvo ha ridefinito il suo catalogo elettrico con il restyling della EX40 per il 2025, arricchendola con una batteria leggermente più grande e un piccolo incremento dell’autonomia. Abolito il termine "Recharge", i modelli elettrici e ibridi plug-in adotteranno il suffisso T8.
- EX40: Evoluzione dell’XC40 Recharge, ora con una batteria da 82 kWh per la versione a doppio motore e un'autonomia di 260 miglia. In arrivo negli USA nell'estate del 2025, con un prezzo base di $53.795.
La crossover coupé EC40 salterà il 2025, ma tornerà nel 2026. L'introduzione della EX30 e della più grande EX90 segna un anno ricco di novità.
Volvo aggiorna i nomi dei modelli per rendere le distinzioni tra elettrici e ibridi più chiare. Tuttavia, altre convenzioni di denominazione restano invariate:
- B5 e B6: Sistemi mild hybrid con 48 volt.
- T8: Denota il sistema PHEV.
Questi cambiamenti mirano a facilitare l’identificazione dei modelli completamente elettrici, mantenendo chiara la distinzione senza confondere ulteriormente i consumatori.
Volvo sta rendendo la sua gamma elettrica più accessibile eliminando la confusione nei nomi. Nonostante il nuovo naming, alcuni suffissi complessi rimangono. L'approccio migliorativo ai modelli elettrici rende chiaro il percorso verso un futuro sostenibile.
Volvo ripensa la sua strategia di denominazione con il restyling della serie 40, puntando a una maggiore chiarezza per i consumatori. Con nuovi modelli e aggiornamenti, la casa svedese si avvicina a un’offerta elettrica più chiara e definita.