Per la prima volta al CES, Scout Motors ha presentato dettagli sull'interfaccia utente dei suoi veicoli, che combina pulsanti tradizionali con controlli su schermo e gestuali.
Gli appassionati di esplorazioni off-grid saranno lieti di sapere che Scout offrirà un'opzione di connettività satellitare. Anche se non è stato rivelato il fornitore (come Starlink di Elon Musk), questo sistema consentirà la connessione a Internet in aree remote, trasformando i veicoli in hotspot Wi-Fi per casa o lavoro.
Scott Keogh, CEO di Scout Motors, sottolinea l'importanza di un'interfaccia utente ben progettata e orientata alla comunità per migliorare l'esperienza di guida. Chris Benjamin, direttore del design, aggiunge che l'UX di Scout è intuitiva e moderna, distinguendosi per l’uso di pulsanti fisici, una caratteristica apprezzata durante il lancio.
- UX con Controlli Tattili: pulsanti fisici e controllo gestuale.
- Integrazione Satellitare: per chi desidera restare connesso anche lontano dai centri urbani.
La scelta di Scout di integrare la connettività satellitare nei suoi veicoli del 2028 promette un’esperienza innovativa e connessa per avventurieri e viaggiatori delle aree rurali.
Scout Motors propone una svolta tecnologica introducendo opzioni di connettività satellitare per i suoi veicoli, combinando modernità e funzionalità attraverso un’esperienza utente ben progettata. Questa iniziativa mira a offrire una guida connessa, specialmente in aree prive di copertura cellulare.