Toyota C-HR+: L'EV Accessibile di cui l'America ha Bisogno?

image
Toyota C-HR+: L'EV Accessibile di cui l'America ha Bisogno? - Immagine a solo scopo illustrativo
11/03/2025motortrend
Il nuovo Toyota C-HR+ promette di essere una svolta nel settore dei veicoli elettrici (EV) grazie al suo potenziale di accessibilità. Toyota, imparando dagli errori del bZ4X, punta a migliorare autonomia e tempi di ricarica. Tuttavia, il successo del C-HR+ dipenderà in gran parte dal prezzo, che dovrebbe aggirarsi intorno ai 30.000 dollari. Un costo competitivo potrebbe rilanciare Toyota nel mercato EV statunitense.

Un Design Più Raffinato

A parte il nome e alcune caratteristiche come la linea del tetto inclinata, il nuovo C-HR+ non ha molto in comune con il modello precedente. Con uno stile sofisticato e ruote opzionali da 20 pollici, ha un aspetto decisamente più moderno. Basato sulla piattaforma e-TNGA, misura 180 pollici in lunghezza, avvicinandosi alle dimensioni del RAV4.

Prestazioni Migliorate

Il debutto del C-HR+ è previsto in Europa, con dati ancora da confermare per gli Stati Uniti. Condividendo molti componenti del sistema di propulsione della bZ4x 2026, avrà due opzioni di batteria: 57,7 e 77,0 kWh. Le versioni a trazione integrale promettono 338 cavalli e un'accelerazione da 0 a 60 miglia orarie in meno di 5,2 secondi. L'autonomia massima stimata è di circa 270 miglia nel ciclo EPA. La ricarica rapida raggiunge i 150 kW e beneficia di un nuovo algoritmo per la precondizione delle batterie.

Comfort e Tecnologia

L'abitacolo richiama il cockpit della bZ4X, con uno schermo touchscreen da 14 pollici. Le linee interne risultano raffinate, pur mantenendo praticità con carica wireless dual e un sistema di infotainment aggiornato. Anche se lo spazio per le gambe è migliorato, l'altezza del tetto limita i passeggeri più alti. Il bagagliaio, non molto spazioso, offre però uscite elettriche domestiche da 1500 watt e un subwoofer JBL.

Il Fattore Prezzo

Il Toyota C-HR+ rappresenta un miglioramento rispetto ai modelli precedenti, ma la vera prova sarà il confronto con la concorrenza. Il fattore cruciale rimarrà comunque il prezzo finale: un costo attorno ai 30.000 dollari potrebbe compiere il miracolo nel mercato EV statunitense.

  

Riassunto

Il Toyota C-HR+ potrebbe diventare un'opzione accessibile e competitiva nel mercato dei veicoli elettrici in America. Pur migliorando design e prestazioni, sarà il prezzo a determinarne il reale successo. Se posizionato correttamente, potrebbe rappresentare un punto di svolta per Toyota nel settore EV.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento