L'idea che i veicoli più pesanti offrano una maggiore protezione è solo parzialmente vera. Sebbene i veicoli massicci possano trasmettere un senso di sicurezza a chi si trova al loro interno, rappresentano una minaccia maggiore per pedoni e ciclisti. L'Insurance Institute for Highway Safety (IIHS) ha dimostrato che alleggerire questi veicoli non compromette significativamente la sicurezza. Quando un grande veicolo colpisce uno più piccolo, i danni risultanti sono spesso devastanti per quest'ultimo. Dal 2005, gli incidenti tra pickup e auto ordinarie hanno mostrato un aumento del rischio di morte negli occupanti delle auto fino al 212%.
Un recente studio dell'IIHS analizza il rapporto tra peso del veicolo e sicurezza, evidenziando come i moderni sistemi di sicurezza (airbag, frenata automatica d'emergenza) abbiano ridotto l'importanza del peso. Utilizzando i dati FARS dal 2011 al 2022, lo studio constata una diminuzione proporzionale delle vittime in incidenti che coinvolgono veicoli più leggeri ma moderni.
- Sotto le 4,000 libbre: i veicoli più pesanti offrono maggiore sicurezza al conducente, con un leggero incremento del rischio per gli altri.
- Sopra le 4,000 libbre: oltre questo peso, il vantaggio per il conducente si annulla, mentre il pericolo per gli altri aumenta notevolmente.
Il limite di peso influisce direttamente sulla sicurezza dei conducenti e degli altri utenti della strada. Ridurre il peso dei veicoli più pesanti potrebbe migliorare la sicurezza generale e offrire benefici ambientali, come un miglior consumo di carburante.
Alleggerire i veicoli pesanti salva vite, migliorando sicurezza ed efficienza. È tempo di ripensare il peso come unico parametro di sicurezza.
Riassunto: Le auto più pesanti non sempre garantiscono maggiore sicurezza. I miglioramenti nei sistemi di sicurezza hanno ridotto la dipendenza dal peso del veicolo, e alleggerire i veicoli più pesanti può migliorare la sicurezza per tutti.