Il Mercedes-Benz Centre for Competence for Battery Systems collabora con il produttore di celle Factorial e il team AMG High Performance Powertrain, noto per la sua tecnologia in Formula 1.
- Aumento dell'autonomia: +25% rispetto alle batterie attuali.
- Gestione migliore dei cicli di ricarica.
- Densità energetica: obiettivo di 450 Wh/kg.
L'innovativa batteria utilizza attuatori pneumatici per monitorare il volume, proteggendo la batteria da fratture. Questo è cruciale, poiché le batterie solide, sebbene più leggere e sicure, presentano il rischio di rottura a causa della rigidità dell'elettrolita solido.
Mercedes prevede che ulteriori test nei prossimi mesi riveleranno una maggiore efficienza energetica e risparmi di peso.
Il prototipo di batteria a stato solido di Mercedes promette di rivoluzionare la mobilità elettrica, spingendo l'autonomia a livelli mai visti prima.
In sintesi, Mercedes sta testando batterie a stato solido nel modello EQS, con promettenti aumenti nell'autonomia e nella gestione della carica, ponendo le basi per una nuova era della mobilità elettrica.