Il Subie NoName del 2026 è concepito come un veicolo elettrico sin dall'inizio, non una semplice versione elettrificata dell'Outback. Presenta fari eleganti e una griglia solida che rispecchiano le tendenze di design attuali. I passaruota in plastica nera sottolineano il suo spirito avventuroso.
- Sistema di trazione integrale simmetrica di Subaru
- Altezza da terra di 210 mm
- Autonomia: 260 miglia con una sola ricarica
La NoName è equipaggiata con un ricco pacchetto di assistenza alla guida. Troviamo monitoraggio dell'angolo cieco, cruise control adattivo e assistenza nel traffico. La cabina include un ampio schermo da 14 pollici compatibile con Apple Carplay e Android Auto, ricarica wireless e porte USB-C posteriori.
La Solterra si presenta anch'essa rinnovata con una batteria al litio migliorata, aumentando l'autonomia del 25%. Grazie al sistema di pre-condizionamento della batteria, supporta la ricarica rapida fino a 150 kW. Si ricarica dal 10% all'80% in meno di 35 minuti.
- Nuovi fari
- Modifiche al frontale
- Badge posteriore rinnovato
- Spoiler e ruote ridisegnate
Sia la Solterra che la NoName verranno lanciate il prossimo anno. Attendiamo con impazienza ulteriori dettagli e, nel frattempo, il possibile nome definitivo del nuovo modello.
Subaru si prepara a lanciare due nuove proposte elettriche che combinano design moderno e tecnologia avanzata: il Trailseeker (nome provvisorio) e la aggiornata Solterra. Entrambi offrono prestazioni off-road e soluzioni innovative, pronti per affrontare il mercato con stile ed efficienza.