Nissan: Un Approccio Realistico alla Guida Autonoma

image
Nissan: Un Approccio Realistico alla Guida Autonoma - Immagine a solo scopo illustrativo
28/03/2025motortrend

Nessuna Fretta per la Tecnologia Hands-Free

Nissan e Infiniti non introdurranno a breve la tecnologia di guida autonoma di livello 3 in Nord America. Questo non è dovuto a una mancanza di capacità, poiché Nissan possiede già la tecnologia, ma è piuttosto una questione di priorità.

Nuova Leadership e Riorientamento Strategico

Con Ivan Espinosa alla guida dal 1° aprile, Nissan sta focalizzando la sua strategia di prodotto. L'azienda, sotto pressione economica e con una reputazione da migliorare dopo le trattative fallite con Honda, sta puntando su veicoli innovativi con potenze e tecnologie competitive.

Il Futuro della Guida Autonoma

Secondo Kazuhiro Doi, vicepresidente di Nissan, l'obiettivo attuale è migliorare il sistema di assistenza alla guida di livello 2, senza piani per il livello 3. Nonostante abbiano già sperimentato la guida autonoma di livello 4 in Giappone, il passaggio a livelli superiori non è una priorità.

Scarso Interesse da Parte dei Consumatori

Decisione Pratica

Il mercato non sembra essere molto interessato alla guida autonoma di livello 3, afferma Ponz Pandikuthira, direttore esecutivo di Nissan Americas. I consumatori apprezzano le funzionalità di livello 2, ma non sono disposti a pagare per sistemi più complessi.

Ricerca di Mercato

Secondo l'analista Ed Kim, il livello 3 non è una priorità per i consumatori. La maggior parte degli acquirenti non si sente a proprio agio con questa tecnologia, indicando che il mercato principale è ancora lontano dall'adozione.

Riduzione dei Costi Necessaria

Nissan continua a sviluppare sistemi di assistenza alla guida, sperando in una diminuzione dei costi dei semiconduttori avanzati. La domanda è: a quale prezzo sarà possibile offrire il livello 3?

Innovazione Storica

Nissan è stata pioniera nella tecnologia di guida autonoma con il sistema ProPilot Assist, lanciato nel 2016. Da allora, ha continuato a evolvere, rimanendo al passo con le esigenze del mercato.

Testing della Flotta Robotaxi in Giappone

Nissan sta attualmente testando la sua flotta di robotaxi a Yokohama, impiegando minivan Serena con tecnologia di livello 4. Questa iniziativa mira a rispondere alla carenza di autisti nel settore taxi in Giappone.

Prospettive Future

Con 20 minivan in fase di test, Nissan prevede di espandere il servizio di ride-hailing entro il 2027. Questa tecnologia offre soluzioni per il trasporto pubblico nelle aree rurali e affronta il problema della riduzione della forza lavoro nel settore.

Conclusione

Nissan sta adottando un approccio pragmatico riguardo alla guida autonoma, concentrandosi su soluzioni sostenibili nel breve termine. Mentre la tecnologia avanza, le reali esigenze degli utenti rimangono la priorità.

  

Riassunto: Nissan ha deciso di non introdurre la tecnologia di guida autonoma di livello 3 in Nord America per ora, privilegiando invece il perfezionamento delle funzionalità di livello 2. L'azienda mira a rimanere competitiva nel mercato, continuando i test della guida autonoma a livello 4 in Giappone, mentre esplora anche la riduzione dei costi per future implementazioni.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento