La
Shelby Cobra è un'icona dell'automobilismo, una leggenda che vive di narrativa e passione. La sua storia è affascinante e inizia con la British AC Ace, esordita nel 1953 con motori già datati. La vera svolta si è avuta nel 1961, grazie alla collaborazione con
Ford e
Carroll Shelby, che hanno introdotto il motore Windsor V8, dando vita alla Cobra.
Evoluzione e Prestazioni
Capacità del Motore
-
Origine: 4.3 litri (260 cu in)
-
Sviluppo: Cresciuto fino a 7.0 litri (427 cu in)
La Cobra ha partecipato con successo alle gare GT. Tuttavia, il suo debutto iniziale, realizzato con un motore da 6.4 litri, fu deriso dal pilota
Ken Miles, che la ribattezzò "The Turd". Nonostante questo scivolone, la Cobra ha trovato il suo percorso, tanto che, nella versione Mk III del 1965, era equipaggiata con un motore potentissimo, capace di 485 cv e in grado di superare i 185 mph. Purtroppo, l'era della Cobra si è conclusa nel 1967, a causa dei progetti del GT40.
Eredità e Rinomata Velocità
Per anni, la Cobra ha detenuto il titolo di automobile più veloce al mondo, un primato che è stato superato solo nel 1986 dal Porsche 959. Con un'accelerazione da 0 a 60 mph in quattro secondi, Shelby aveva un modo audace di sfidare i passeggeri: dovevano afferrare un dollaro attaccato al parabrezza. La leggenda racconta che nessuno ci riuscì.
Continuazione del Mito
Oggi, la
Shelby CSX10000 rappresenta la continuazione di questo mito, equipaggiata con un motore
Coyote 5.0 litri da 460 cv. Mantenendo il fascino del modello originale, offre prestazioni simili a quelle della Cobra 427.
Sensazioni di Guida
La sonorità del V8 americano è irresistibile e richiama immagini evocative. Questa nuova versione è versatile: a bassi regimi è docile, ma si trasforma in un motore da corsa ai massimi regimi. Sebbene il cambio Tremec a sei marce sia preciso e offra un'esperienza avvincente, la Cobra presenta ancora delle complessità nella dinamica di guida.
Difetti di Maneggevolezza
- Vibrazioni e tremori
- Manovra difficile
- Sensazione di instabilità
L'appeal della Cobra è indiscutibile, ma la guida può risultare frustrante. È una vera bellezza da ascoltare, ma meno affascinante da guidare.
Specifiche Tecniche
-
Motore: 5.0 V8, aspirazione naturale
-
Potenza: 460 cv
-
Consumi: 20.0 mpg
-
Peso: 1.050 kg
-
Accelerazione: 0-60 mph in 4.2 secondi
Punti di Forza e Debolezza
Pro: Aspetto muscoloso, prestazioni sonore, potenza.
Contro: Difficoltà di controllo, maneggevolezza carente.
Riassunto
La
Shelby Cobra è una leggenda automobilistica con un motore potente e un suono affascinante, ma la sua maneggevolezza limita l'esperienza di guida. È un'auto da ammirare più che da guidare e rappresenta perfettamente il fascino e le sfide dell'industria automobilistica americana.