Scout si distanzia dalla tendenza di eliminare i pulsanti fisici, diffusa tra case come Tesla e Rivian. Nei modelli Terra e Traveler, i comandi essenziali come specchietti e volante sono gestiti da manopole dedicate. Sopra il touchscreen da 16,2 pollici, troverete controlli fisici per il clima, consentendo regolazioni senza distogliere lo sguardo dalla strada.
Costruito su Android Automotive OS, il sistema infotainment di Scout posiziona la mappa di navigazione come schermata principale, arricchita da widget per controllare audio e chiamate. I veicoli sono progettati per essere larghi, offrendo un'interfaccia unica che agevola la gestione condivisa delle funzionalità tra conducente e passeggero.
La strumentazione digitale si adatta alle necessità del guidatore, passando da un design retrò anni '70 a un’interfaccia moderna per la guida assistita. In modalità All-Terrain, i dettagli topografici aiutano ad orientarsi in percorsi meno battuti.
La modalità Digital Detox riduce le informazioni visibili all'essenziale, offrendo una pausa dal sovraccarico digitale. Ogni Scout è predisposto per internet satellitare, garantendo connettività ovunque, trasformando il veicolo in un hotspot.
Scout ha preso spunto dalle idee migliori, come la modalità Esterni per alimentare camper e strumenti off-grid. La modalità Pet tiene comodi gli animali a bordo, con grafiche realistiche, permettendo anche il caricamento di foto personali.
Contrariamente a Rivian e Tesla, Scout offrirà Apple CarPlay e Android Auto, integrando tecnologia innovativa con soluzioni pratiche.
Scout Motors sfida il settore proponendo veicoli che combinano tecnologia avanzata e semplicità di utilizzo. I modelli Terra e Traveler offrono un'interfaccia bilanciata e una connettività senza pari, garantendo che il piacere della guida non sia compromesso dalla tecnologia.