Mercedes-Benz ha rivelato che presto i suoi clienti potranno ricaricare i propri veicoli elettrici presso le stazioni Supercharger di Tesla. A partire dal 2025, le nuove auto elettriche Mercedes saranno dotate di porte di ricarica NACS, lo stesso standard utilizzato da Tesla, abbandonando il precedente CCS1. Per i clienti attuali, sarà disponibile un adattatore NACS-CCS1 presso i concessionari Mercedes al costo di 185 dollari.
Integrare la rete Tesla significa per Mercedes un aumento di 20.000 stazioni di ricarica rapida in più tra Stati Uniti e Canada. Tuttavia, non si tratta solo di adattare il design della presa; c'è molto di più.
Grazie all'integrazione nell'app Mercedes me Charge, la funzionalità "plug and charge" permette una ricarica senza complicazioni: basta collegare l'auto e il pagamento avviene automaticamente tramite l'applicazione. Le sessioni possono essere avviate anche dal touchscreen MBUX dell'auto o dall'app Mercedes.
La rete di Tesla si aggiunge alle altre già compatibili con Mercedes me, come EVGo, ChargePoint, Electrify America e IONITY, oltre alla propria rete di High-Power Charging. L'accesso ai Supercharger per i guidatori Mercedes inizierà nel febbraio 2025.
Mercedes-Benz punta a semplificare la ricarica dei suoi veicoli elettrici con l'integrazione nella rete Supercharger di Tesla, espandendo notevolmente le opzioni di ricarica rapida per i suoi clienti attraverso un sistema agevole e integrato.