Audi Rivoluziona Ancora la Nomenclatura: Cosa Cambia?

image
Audi Rivoluziona Ancora la Nomenclatura: Cosa Cambia? - Immagine a solo scopo illustrativo
03/02/2025topgear
Audi ha deciso di cambiare nuovamente la sua strategia di denominazione dei modelli, e se vi sentite un po' confusi, non siete soli. In passato, i modelli a combustione interna avevano numeri dispari, mentre quelli elettrici utilizzavano numeri pari. Ora, tutto questo è solo un ricordo.

Ritorno alla Semplicità

Se desiderate un'Audi A6, basta scegliere l'A6 e poi decidere il tipo di motorizzazione. La distinzione tra numeri dispari e pari per le diverse tecnologie di propulsione non è più valida. Si tratta di un apparente ritorno alla logica, frutto dei desideri dei clienti e dei feedback dei concessionari.

Dichiarazioni dell'Azienda

Marco Schubert, responsabile vendite e marketing di Audi, ha affermato:
- L'attuale nomenclatura faciliterà l'orientamento globale dei clienti.
- I nomi vengono scelti per indicare immediatamente le dimensioni e la posizione del modello.

Com'è Attualmente l'Identificazione dei Modelli

Ecco una breve guida per non perdersi:
- Le auto con prefisso "A" sono i modelli a pianale basso.
- Le auto con prefisso "Q" sono i modelli a pianale alto.
- Il numero indica la grandezza del modello.
- Il primo suffisso definisce la forma (berlina, station wagon, coupé).
- L'ultimo suffisso chiarisce il tipo di alimentazione (elettrica o a combustione).

L'A6 a Combustione: Primo Modello della Nuova Era

Il primo modello a utilizzare questa nuova nomenclatura sarà l'Audi A6 con motore a combustione, un simbolo della lunga e fortunata storia del marchio nel segmento full-size. La presentazione avverrà il 4 marzo a livello globale.

Per chi si era appena abituato al vecchio sistema, è tempo di disimparare e riadattarsi.

  

Riassunto: Audi elimina la distinzione tra numeri pari per auto elettriche e dispari per auto a combustione, semplificando la scelta dei modelli. Ora, i clienti possono scegliere il modello in base alle dimensioni e al tipo di auto, adeguandosi poi al tipo di propulsione desiderata.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento