La Chevrolet Blazer EV.R: Il Futuro Elettrico di NASCAR

image
La Chevrolet Blazer EV.R: Il Futuro Elettrico di NASCAR - Immagine a solo scopo illustrativo
14/02/2025motortrend
L’elettrificazione sta rivoluzionando il mondo delle corse, proprio come sta accadendo nel settore automobilistico quotidiano. Con la Formula E che punta tutto sull'elettrico e gli ibridi che dominano l’IMSA GTP, i veicoli da corsa senza propulsione elettrica stanno diventando sempre più rari. Recentemente, NASCAR ha svelato un prototipo "mono-marca", e la Ford ha presentato il Mustang Mach-E NASCAR Prototype. Ora, Chevrolet si aggiunge al gioco con la sua Blazer EV.R NASCAR Prototype.

Dettagli Tecnici del Blazer EV.R

- Base: Costruita sull’architettura NASCAR Next Gen.
- Motore: 1.300 cavalli con tri-motore (un motore anteriore, due posteriori).
- Batteria: Pacco batteria da 78 kWh raffreddato a liquido.

Caratteristiche Distintive

A differenza della concorrenza, il Blazer EV.R presenta una serie di elementi unici:

- Design: Paraurti anteriore, cofano e pannelli laterali personalizzati.
- Formato: Sarà l'unico modello "due porte" della nuova serie Blazer, seguendo il design delle auto da corsa.

Debutto della Blazer EV SS Pace Car

In parallelo, debutta anche la Blazer EV SS Daytona 500 Pace Car. Non ancora in vendita, rappresenta un'anteprima del modello elettrico:

- Motore: 615 cavalli e 650 lb-ft di coppia.
- Tecnologia: Infotainment da 17,7 pollici e GM Super Cruise.

Questa Blazer EV SS affiancherà la Corvette Stingray e la Silverado RST come veicoli di sicurezza per la NASCAR Xfinity Series e la Craftsman Truck Series, durante il weekend del Daytona 500.

Conclusione

La Chevrolet Blazer EV.R rappresenta un passo importante verso l'era dell'elettrificazione per NASCAR, offrendo un modello di sicurezza innovativo. Con queste novità, Chevrolet si pone come un attore chiave nel cambiamento del panorama delle corse automobilistiche.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento