Ferrari Pronta a Svelare la Sua Prima Auto Elettrica

image
Ferrari Pronta a Svelare la Sua Prima Auto Elettrica - Immagine a solo scopo illustrativo
05/02/2025topgear

Una Rivelazione Attesa

Ferrari sembra essere pronta a svelare la sua prima auto elettrica il 9 ottobre. L'annuncio è stato fatto in modo criptico da Benedetto Vigna, il CEO di Ferrari, durante una discussione sui successi della casa automobilistica nel 2024 rispetto all'anno precedente.

Innovazione e Nuove Strutture

Progresso Tecnologico

Vigna ha messo in evidenza l'apertura del nuovo "e-building", una struttura imponente progettata da Mario Cucinella a Maranello, che si estende su una superficie di circa 42.500 mq. Questo edificio sarà il fulcro della produzione del veicolo elettrico, previsto per il 2026.

La Scienza Dietro le Auto Elettriche

Ferrari ha investito significativamente nel "E-Cells Lab" presso l'Università di Bologna, un'iniziativa sviluppata per migliorare la ricerca su trasmissioni elettriche e batterie ad alta tensione, garantendo che i loro veicoli elettrici mantengano l'authenticità dell'esperienza di guida Ferrari.

Il Suono delle Prestazioni

Sebbene le auto elettriche siano generalmente silenziose, Vigna ha sottolineato che l'esperienza di guida Ferrari va oltre il semplice suono, includendo cambi di marcia e accelerazioni emozionanti. Anche un'auto elettrica avrà il suo carattere sonoro, assicurano.

Sviluppi Recenti e Futuri

Mercato e Risultati

Ferrari ha registrato un aumento dello 0,7% nelle vendite nel 2024 rispetto al 2023, con un totale di 13.752 unità vendute. Si è visto un incremento delle vendite in Europa, Medio Oriente, Africa e nelle Americhe, mentre in Cina, Hong Kong e Taiwan si è assistito a una leggera flessione.

Successi Finanziari e Sportivi

La crescita delle vendite ha contribuito a un aumento dell'11,8% delle entrate e del 16,7% dei profitti. Vigna attribuisce questo successo al grande lavoro di squadra, visibile anche in una stagione di gare particolarmente competitiva.

Sguardo al Futuro

Grazie agli investimenti tecnologici e a potenziali collaborazioni di mercato, Ferrari si sta preparando per un futuro elettrico emozionante, attrarre nuove figure di spicco nel mondo delle corse, come l'arrivo di Lewis Hamilton.

  

Riassunto: Ferrari annuncerà la sua prima auto elettrica il prossimo ottobre. Con consistenti investimenti in tecnologia e nuove infrastrutture come l'"e-building", il marchio si prepara per un futuro elettrico pur mantenendo la sua identità di prestazioni emblematica. Le vendite e i profitti sono in crescita, promettendo un anno entusiasmante per la scuderia italiana.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento