BMW M ha iniziato a esplorare le auto elettriche ad alte prestazioni già nel 2018. L'M2, trasformata in un laboratorio su ruote, è stata centrale in questo viaggio innovativo. I test mule sono una finestra sul futuro: mascherati da auto di produzione, nascondono tecnologia avanzata e costosa. Questo M2 elettrico, sebbene possa sembrare discreto, ha guadagnato il soprannome di "Bestia".
Nella seconda puntata della serie, BMW M mostra gli sviluppi di una berlina sportiva elettrica. Non sorprende che il consiglio d'amministrazione apprezzi il lavoro svolto. Tuttavia, ciò che colpisce è la rivelazione del passato: l'M2 elettrica utilizzata per studiare dinamiche e propulsione. Michael Sailer, responsabile dello sviluppo dinamico, racconta le sfide del progetto e descrive la Bestia come difficile da controllare. Con il team di partenza del 2018, l'auto non era certamente raffinatissima.
Questa serie su YouTube offre uno sguardo appassionante verso l'evoluzione delle prestazioni elettriche di BMW M. L'M2 "Bestia" rappresenta un coraggioso passo avanti verso il futuro delle auto sportive.
BMW M sta documentando il suo percorso verso l'elettrificazione, mostrando un prototipo M2 EV chiamato "Bestia". Questa auto, sviluppata come banco di prova per meccanica e tecnologie elettriche, incarna il coraggio innovativo del marchio.