Gareth Dunsmore, capo della mobilità elettrica di Nissan, ha sottolineato l’importanza di incentivare l'acquisto di EV con queste parole: "Abbiamo bisogno di più carote e meno bastoni". Incentivi come il "plug-in car grant" e l’esenzione dalla tassa di circolazione per i veicoli elettrici stanno per scadere, rendendo l'acquisto di un EV meno attraente.
- Tassa sui Veicoli: Tutti i veicoli dovranno pagare la tassa di circolazione, il che potrebbe rendere meno appetibili i veicoli costosi.
- Supplemento per Auto Costose (ECS): Si applica a circa il 70% degli EV, aumentando i costi di possesso di circa £600 all'anno.
Mike Hawes, capo della SMMT, ha proposto di aumentare la soglia dell'ECS a £60,000 per alleviare il peso su molti veicoli elettrici.
Costruttori automobilistici come Kia e BMW esprimono preoccupazioni su come i costi di possesso e la mancanza di supporto da parte del governo influiscano sulla domanda di EV. Paul Philpott di Kia ha dichiarato che, nonostante i successi dei loro modelli, è difficile raggiungere gli obiettivi imposti.
Un rapporto del comitato sul caricamento degli EV ha evidenziato che il governo non ha raggiunto i suoi obiettivi infrastrutturali. Lisa Brankin di Ford ha esortato il governo a generare domanda per gli EV per garantire il successo del mercato.
La SMMT stima che, supportando adeguatamente i consumatori, si potrebbe raggiungere l'obiettivo di oltre due milioni di nuovi EV sulle strade entro il 2028. Con il giusto supporto, il mercato degli EV ha il potenziale di espandersi ulteriormente.
L'industria automobilistica chiede al governo di rivedere le proprie strategie e di supportare la transizione verso i veicoli elettrici, per stimolare la domanda e garantire un futuro sostenibile.
In sintesi, l'industria automobilistica sta sollecitando maggiori incentivi e supporto governativo per facilitare la transizione verso i veicoli elettrici, evidenziando che senza tali misure, la crescita della domanda potrebbe rimanere limitata.