Kia ha creato uno stile distintivo per l'EV2. I fari sottili e verticali e le ampie aperture nella parte frontale rimandano ai modelli a combustione interna. Nella parte posteriore, i fanali si fondono elegantemente con la carrozzeria, mentre i dettagli in plastica nera e le finiture metalliche conferiscono un aspetto più robusto. Le ruote caratterizzano ulteriormente il look, portando al centro il nuovo logo di Kia.
L'interno dell'EV2 sorprende per la spaziosità, nonostante le dimensioni contenute. Dotato di sedili scorrevoli e contenitori nascosti, l'abitacolo offre comfort e praticità, mentre gli altoparlanti amovibili aggiungono un tocco di modernità. Il design del cruscotto e delle superfici è semplice ma elegante, riflettendo la qualità dei nuovi display Kia.
Mentre Kia promette l'EV2 per circa €30.000 in Europa, il mercato statunitense presenta delle sfide. L'EV2 difficilmente potrebbe competere sul prezzo a causa delle politiche fiscali e delle preferenze dei consumatori. Anche se costruito sulla stessa piattaforma E-GMP condivisa da altri modelli elettrici Kia, l'EV2 si confronta con un mercato dove auto economiche e di fascia media dominano le vendite.
Kia punta a convincere i clienti tramite il risparmio complessivo derivante dall'uso di un'elettrica rispetto a un modello tradizionale, ma resta da vedere se ciò basterà a compensare un prezzo d'acquisto più elevato rispetto a opzioni più economiche come la Soul.
Il Kia EV2 si propone di rivoluzionare il mercato europeo con stile e praticità a un prezzo accattivante, pur affrontando sfide significative se dovesse entrare nel mercato statunitense. La sua architettura innovativa e il design intelligente potrebbero conquistare i consumatori più attenti alla sostenibilità e al design compatto.