Ricarica Ultra-Rapida per EV: Un Passo Avanti?

image
Ricarica Ultra-Rapida per EV: Un Passo Avanti? - Immagine a solo scopo illustrativo
02/06/2025motortrend
"La pubblicazione dello standard SAE J3400/2 riflette la nostra fiducia nella maturità del connettore NACS da 1.000 volt per un trasferimento di energia bidirezionale sicuro e affidabile," ha affermato il Dr. Rodney McGee, ingegnere presso il Transportation Electrification Center dell'Università del Delaware.

Il Ruolo del SAE J3400/2

Questo nuovo standard delinea le specifiche fisiche e meccaniche di connettori e porte di ricarica per EV, puntando a una ricarica più sicura e veloce in tutto il continente. Le specifiche includono disegni e modelli 3D per assistere gli ingegneri nella creazione di hardware interoperabile.

Aspetto e Compatibilità

Il design è perlopiù invariato, nonostante un maggiore spazio tra i terminali positivi e negativi per facilitare un flusso di tensione e potenza più alto. Le auto costruite per lo standard a 500 volt si adatteranno al plug da 1.000 volt a potenza inferiore. Il primo modello Tesla compatibile è il Cybertruck, e il nuovo design del J3400/2 ne rispecchia essenzialmente la porta di ricarica.

Compatibilità Garantita

Lo standard stabilisce anche le distanze geometriche necessarie per evitare che i caricabatterie interferiscano con le porte di ricarica, un problema riscontrato con gli adattatori CCS-NACS che richiedevano la rimozione di parti delle auto, come il Cybertruck.

Famiglia di Standard SAE J3400

J3400/2 completa una serie di documenti che include il J3400, definendo il sistema di ricarica nordamericano per EV con requisiti generali come tassi di trasferimento di potenza, sicurezza e protocolli di comunicazione, seguiti dal J3400/1 per i requisiti di adattatori per connettori CCS a NACS.

Ricarica a 1 Megawatt

In Cina, la piattaforma Super e di BYD supporta ricariche a 1.000 volt e 1.000 ampere. Questo permette alla vettura di caricare fino a 10 volte la capacità nominale della batteria, aggiungendo 250 miglia di autonomia in 5 minuti. Restano però interrogativi sui possibili effetti a lungo termine sulla salute delle batterie, con speranze focalizzate principalmente su batterie allo stato solido.

  

Riassunto: Con l'introduzione del SAE J3400/2, la ricarica rapida per veicoli elettrici diventa più realistica. Questo standard definisce specifiche chiave per connettori e porte di ricarica, garantendo compatibilità e sicurezza, mentre la tecnologia avanza verso ricariche da 1 megawatt.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento