Acura ha annunciato il ritorno dell'iconico modello RSX, ora in una veste completamente nuova come coupé SUV elettrico. Atteso per il 2026, l'RSX sarà costruito su una piattaforma sviluppata da Honda, condivisa con la serie Honda 0.
La produzione dell'RSX inizierà alla fine dell'anno, con le prime consegne previste per l'inizio del 2026. Sarà assemblato nell'Honda EV Hub in Ohio, che sta trasformando le sue strutture per ospitare la produzione di veicoli elettrici e ibridi.
L'RSX riprende un nome che fu originariamente utilizzato per una versione rivisitata della Honda Integra venduta negli Stati Uniti tra il 2002 e il 2006. Il nuovo RSX mira a rappresentare un'evoluzione del concetto Performance EV di Acura mostrato lo scorso anno, offrendo un design dalle linee fluide e moderne, con un tetto in stile coupé e dettagli distintivi come la barra luminosa posteriore.
L'RSX sarà anche il primo veicolo a integrare il nuovo sistema operativo ASIMO OS di Honda, di cui sappiamo ancora poco. Questo passaggio segna un'importante evoluzione tecnologica per il marchio, evidenziata durante il CES.
Con uno sguardo rivolto al futuro, l'RSX darà il via a una nuova era per Acura e segnerà il debutto della piattaforma EV di Honda, inclusa nella famiglia di modelli Honda 0.
Il ritorno dell'Acura RSX come SUV elettrico rappresenta una svolta significativa per Acura e Honda, promettendo innovazione e design all'avanguardia. Con l'inizio della produzione previsto per il 2026, l'RSX prepara il terreno per una nuova generazione di veicoli elettrici.