Secondo Ferrari, l'adozione di pistoni con lati piatti consente una disposizione più compatta all'interno del motore. Ciò porta a un V12 più piccolo, riducendo il "footprint" longitudinale.
- Benefici:
- Maggiore compattezza
- Possibilità di ridurre i costi di produzione
- Ottimizzazione delle prestazioni
Ferrari punta a creare un motore V12 che non solo si distingue per la potenza, ma anche per l'efficienza nello spazio.
Non è la prima volta che si sperimenta con pistoni ovali; Honda ha tentato un progetto simile negli anni '70 con il motore NR500. Tuttavia, l'innovazione di Ferrari beneficia dell'evoluzione della stampa 3D, che potrebbe risolvere i problemi di fabbricazione riscontrati in passato.
Immaginate le prestazioni di un V12 compatto e grintoso: il futuro potrebbe riservare sorprese emozionanti. Ferrari sta preparando il terreno per una nuova era di motori ad alte prestazioni.
In sintesi, Ferrari sta sviluppando un motore V12 rivoluzionario con pistoni ovali, cercando di ridurre le dimensioni e migliorare l'efficienza senza compromettere le prestazioni. Una mossa che potrebbe segnare una svolta nel settore automobilistico.