- Piattaforma: Il nuovo Leaf si basa sulla piattaforma CMF-EV, la stessa dell'Ariya.
- Motore: Utilizza un sistema "3-in-1" che integra motore, inverter e riduttore.
- Autonomia: 600 km (373 miglia) con una singola carica, offrendo un'esperienza di guida confortevole e senza preoccupazioni.
Il design del nuovo Leaf è notevolmente maturato rispetto ai suoi esordi del 2010:
- Dimensioni: È più corto di circa 15 cm rispetto al modello attuale, ma più eretto e aerodinamico.
- Ruote: Dotato di cerchi da 19 pollici.
- Tetto panoramico: Per un’esperienza di guida illuminata.
- Porta di ricarica NACS: Consente di utilizzare le colonnine Tesla, ampliando ulteriormente le opzioni di ricarica.
Espinosa ha espresso un chiaro impegno per il rilancio del marchio, sottolineando l'importanza di stabilità finanziaria, ottimizzazione dei costi e velocità nello sviluppo. Il nuovo Leaf sarà prodotto nello stabilimento di Sunderland, che è diventato un hub principale per i veicoli elettrici del brand.
Il nuovo Nissan Leaf rappresenta un passo significativo verso un futuro elettrico, non solo per Nissan, ma per l'intera industria automobilistica. Con un design rinnovato e una notevole autonomia, il Leaf promette di attrarre nuovi clienti e rafforzare la posizione di Nissan nel settore.
Il nuovo Nissan Leaf si presenta come un crossover elettrico con notevoli innovazioni, destinato a giocare un ruolo chiave nel rilancio del marchio. Con un'autonomia di 600 km, un design moderno e una tecnologia all'avanguardia, segna l'inizio di un'era entusiasmante per Nissan.