Harbinger: La Piattaforma EREV che Promette 800 km di Autonomia

image
Harbinger: La Piattaforma EREV che Promette 800 km di Autonomia - Immagine a solo scopo illustrativo
28/04/2025motortrend

Potenza e Autonomia

Harbinger affronta le sfide dei camion elettrici, una tecnologia finora adatta solo a cicli operativi prevedibili. Tuttavia, per chi ha bisogno di maggiore flessibilità, l'EREV di Harbinger offre un'autonomia di 800 km e il doppio dell'efficienza rispetto ai tradizionali camion a benzina. Alla base del progetto vi è un'architettura elettrica da 800 volt con batterie da 140 o 175 kWh posizionate tra i longheroni del telaio, che azionano un motore magnetico permanente da 440 CV e 1.140 Nm. Un piccolo motore a 4 cilindri da 1,4 litri funge da generatore, alimentato da un serbatoio di 50 galloni.

Cos'è un EREV?

L'Harbinger opera principalmente come un veicolo elettrico, con la capacità di estendere l'autonomia grazie al generatore integrato. Questo lo differenzia dai PHEV, nei quali il motore a benzina può muovere direttamente le ruote. Le batterie, fornite da Panasonic, si ricaricano fino all'80% in un'ora. Il telaio è realizzato dagli upfitters con i sistemi principali già installati, pronto per essere adattato.

Anche se la produzione inizierà il prossimo anno a Los Angeles, Harbinger sta già accettando preordini.

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli ultimi aggiornamenti e articoli sull'industria automobilistica.

  

Riassunto: Harbinger presenta un'innovativa piattaforma EREV per camion e RV, offrendo 800 km di autonomia e maggiore efficienza grazie a un motore elettrico supportato da un generatore. La produzione inizierà il prossimo anno.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento