La nuova ES si caratterizza per le luci diurne doppie a forma di L, che diventeranno un marchio di fabbrica nei futuri veicoli elettrici di Lexus. La silhouette è slanciata, quasi coupé, e si distingue per le linee angolari e decise.
- 300h Hybrid: Propulsore ibrido a ricarica autonoma da 2.5 litri che eroga 199 CV, raggiungendo i 100 km/h in circa 8 secondi.
- 350e Elettrico: Motore elettrico da 221 CV con batteria da 77 kWh, capace di percorrere 426 miglia con una carica.
- 500e Elettrico AWD: Batteria da 75 kWh e 338 CV totali, con trazione integrale e accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi.
Costruito sulla nuova piattaforma 'architecture-K' di Lexus, il modello supporta sia motorizzazioni ibride che elettriche, garantendo un centro di gravità più basso grazie alle batterie posizionate sotto il pavimento.
L'interno della nuova ES offre materiali di alta qualità e un ambiente ordinato, con funzionalità innovative come i 'Hidden Switches', che oscurano i comandi non in uso. Un tetto panoramico opzionale e un display del conducente da 12,3 pollici completano l'offerta tecnologica.
La rinnovata Lexus ES presenta un pacchetto completo per competere seriamente con le berline tedesche, combinando stile audace, nuove motorizzazioni elettriche e avanzamenti tecnologici nell'abitacolo. Riuscirà a lasciare il segno nel competitivo mercato britannico? Solo il tempo lo dirà.
La nuova Lexus ES arriva nel Regno Unito nel 2026 con un design coupeggiante, propulsori innovativi e interni all'avanguardia, mettendosi in diretta concorrenza con le berline tedesche di lusso. Riuscirà l'audace proposta di Lexus a rivoluzionare le preferenze dei consumatori?