Gordon Murray è un nome di grande prestigio nel mondo dell'automobilismo, noto per il suo pensiero innovativo sia in Formula Uno che nel settore automobilistico in generale. Oggi, a 78 anni, è in una fase entusiasmante della sua carriera con il lancio della supercar GMA T.50 e l'attesa per il futuro modello T.33.
Cresciuto in una famiglia umile, Murray ha iniziato la sua carriera con un apprendistato anziché con un'istruzione universitaria tradizionale. A soli 19 anni, ha costruito la sua prima auto da corsa, un'esperienza che ha segnato l'inizio di una carriera straordinaria. Nel 1969, ha preso la coraggiosa decisione di trasferirsi nel Regno Unito, dove è entrato a far parte del team Brabham sotto la guida di Bernie Ecclestone.
Tra le sue più celebri innovazioni, la Brabham BT46B, conosciuta come “fan car”, e la McLaren F1 stradale sono considerate veri e propri capolavori. La McLaren F1, in particolare, è celebrata non solo per la sua incredibile velocità, ma anche per la sua pionieristica struttura in carbonio e altre tecnologie all'avanguardia.
Murray ha anche progettato un prototipo per la corsa di Le Mans, dimostrando la sua versatilità come ingegnere. Secondo lui, vincere a Le Mans è un’impresa più difficile rispetto alla conquista del campionato del mondo di Formula Uno.
Attualmente, Murray è impegnato nella scrittura della sua biografia e in diversi progetti personali, inclusi edifici sostenibili. Continua anche a collezionare T-shirt d'epoca, una testimonianza della sua passione per i dettagli.
Nonostante una carriera già ricca di successi, Murray non ha intenzione di fermarsi, accennando a un futuro tutto da esplorare nel campo delle auto elettriche.
La carriera di Gordon Murray rappresenta un viaggio attraverso le eccellenze del design automobilistico e le innovazioni tecniche che hanno segnato un’era. Con incrollabile passione, continua a spingere i confini dell'ingegneria automobilistica e del design. Murray non solo ha lasciato un segno indelebile nel mondo dei motori, ma continua a immaginare un futuro su ruote tutto da scoprire.