Genesis Magma Racing: La Svolta Hypercar

image
Genesis Magma Racing: La Svolta Hypercar - Immagine a solo scopo illustrativo
13/06/2025motortrend

GMR: Una Visione oltre il Motorsport

Il chief creative officer di Genesis, Luc Donckerwolke, ridefinisce la Genesis Magma Racing (GMR) come un'estensione della filosofia di design e dell'identità culturale di Genesis, andando oltre il semplice motorsport. Il team principal Cyril Abiteboul svela importanti sviluppi per l'Hypercar GMR-001: un motore V-8 derivato dalla tecnologia WRC di Hyundai. Unendo due motori da 1,6 litri a quattro cilindri in linea del team rally Hyundai N, nascerà un V-8 biturbo per la GMR-001.

Base Operativa in Francia

Parallelamente, GMR annuncia una nuova base strategica a Le Castellet, Francia, vicino a Oreca, per garantire una collaborazione e uno sviluppo efficienti. Abiteboul sottolinea la creazione di un team solido con il telaio di Oreca e influenze culturali coreane. Tra i nuovi leader del GMR: Anouck Abadie come team manager, Justin Taylor come chief engineer e Gabriele Tarquini come direttore sportivo, pronti a condurre il team nel World Endurance Championship (WEC) entro il 2026 e nell'IMSA SportsCar Championship nel 2027.

Genesis si Espande in Europa

Genesis annuncia l'espansione in Francia, Spagna, Italia e Paesi Bassi entro il 2027, ampliando la presenza in sette mercati europei. Xavier Martinet, direttore di Genesis Motor Europe, descrive questo ampliamento come un passo cruciale per rafforzare il marchio e il suo impegno in Europa. L'iniziativa sarà sostenuta dai modelli elettrici GV60, GV70 e G80, disponibili a partire dal 2026.

Pronti a Correre

L’avventura racing di Genesis inizierà con l'Hypercar, ma già quest'anno GMR sarà rappresentata da André Lotterer, tre volte vincitore di Le Mans, e dai nuovi talenti Jamie Chadwick e Mathys Jaubert, nel programma "Trajectory" alla guida della #18 IDEC LMP2.

Riepilogo

Genesis Magma Racing non significa solo innovazioni tecniche con l'Hypercar per Le Mans, ma anche una significativa espansione nei mercati europei e l'apertura di una nuova base in Francia per potenziare lo sviluppo collaborativo. Con una forte leadership e giovani talenti, Genesis guarda con fiducia alle sfide future nel mondo delle corse e dell’automotive.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento