Honda ha presentato i prototipi di SUV e Berlina della Serie 0, con produzione prevista per il 2026. Il SUV si distingue per il design tradizionale, mentre la Berlina adotta linee audaci già viste nel concept 2024.
Zeekr, del gruppo Geely, ha impressionato con il 001 FR: una wagon elettrica con 1.248 cavalli e un look aggressivo.
Il Mix, invece, è un minivan elettrico con posti girevoli e un'autonomia notevole, mirato al mercato cinese.
Il 009 Grand è un minivan di lusso per quattro passeggeri, dotato di comfort esclusivi come sedili reclinabili e uno schermo da 43 pollici.
L'Afeela 1, una berlina elettrica, sarà in vendita in California nel 2026 a partire da $89.900. Al CES abbiamo visto le sue funzionalità di intrattenimento.
L'ibrida da gara di Porsche, vincitrice a Daytona e campionessa IMSA, è stata esposta da Ansys come simbolo di successo e innovazione.
Costruito da Oshkosh Defense, questo veicolo per le consegne rappresenta il futuro del servizio postale americano.
Questo trattore autonomo giapponese è un'anticipazione del futuro dell'agricoltura, con un rapido sistema di ricarica e funzionalità sia manuali sia autonome.
Portata da Keyvault, la Regera, una hypercar ibrida con V-8 biturbo, ha richiamato l'attenzione grazie alla sua rarità e design straordinario.
Tra le auto volanti, l'AeroHT di Xpeng ha spiccato per il suo design imponente e l'ambizioso progetto di produrre un velivolo eVTOL entro il 2026.
I modelli Scout SUV e truck hanno attirato gli appassionati con la promessa di varianti elettriche e ibride attese per il 2027.
Questo simpatico pod autonomo di Amazon è stato testato con successo in California e si espande ora a Las Vegas.
La Quintessenza combina il design delle gran turismo italiane con caratteristiche da pickup, offrendo un'interessante esperienza stilistica e tecnologica.
CES 2025 ha fornito un affascinante panorama del futuro dell'automobile, mescolando prototipi realistici con visioni avveniristiche. L'evento ha evidenziato come il settore automobilistico stia evolvendo rapidamente verso soluzioni sempre più innovative e diversificate.