Auto da Sogno: Quale Icona del Cinema Vorresti nel Tuo Garage?

image
Auto da Sogno: Quale Icona del Cinema Vorresti nel Tuo Garage? - Immagine a solo scopo illustrativo
16/06/2025topgear
Le auto protagoniste nei film diventano vere icone, e la Mazda RX-7 ‘Fortune’ di Han in Tokyo Drift ne è un esempio lampante. In un film ricco di bolidi eccezionali, come la ‘67 Stang di Sean e la minacciosa 350Z di Takashi, l'RX-7 spicca davvero.

L'Occasione Sfuggita

Immaginate la nostra frustrazione nel vedere una delle tre auto originali del film in vendita la scorsa settimana... solo per vederne l'annuncio ritirato poco dopo! Alla cifra di 345.000 sterline, può darsi che qualcuno abbia visto in essa un investimento da non perdere.

L'Eleganza della RX-7

L'RX-7 è trasformata da un kit carrozzeria mozzafiato: nuovi fari, paraurti personalizzati, cerchi in lega cromati a cinque razze e una spettacolare livrea ‘House of Kolor Orange’ con dettagli neri. Nonostante questi interventi, il motore ‘13B’ twin-turbo resta invariato con 276 cavalli, accelerazione 0-100 km/h in 5,3 secondi e una velocità massima di 250 km/h. Pura potenza anni ‘90!

Gli Interni da Film

All'interno, sedili sportivi leggermente consumati, impianto audio aftermarket, schermo DVD lato passeggero e carbonio a volontà. Anche la bottiglia NOS tra i sedili c'è ancora, benché probabilmente vuota. Una promessa di adrenalina, comunque.

La Domanda Resta

Questo ci porta a chiedervi: se poteste scegliere solo una, quale auto cinematografica vorreste possedere? Qualunque film, qualunque epoca. Scrivetecelo nei commenti e raccoglieremo le migliori risposte alla fine della settimana. Fatevi avanti!

  

Riassunto

Le auto del cinema affascinano da sempre, e la Mazda RX-7 di Tokyo Drift è tra le più ambite. Recentemente, una delle auto originali del film è apparsa brevemente in vendita, suscitando interesse negli appassionati. Con un kit estetico unico e prestazioni potenti, continua a far sognare gli amanti del cinema e dei motori.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento