- Type 35 (anni '20): Oltre 1.000 vittorie con soli 138 cv, simbolo eterno dei primi Bugatti.
- Bugatti Royale: Lusso estremo incarnato in oltre sei metri di vettura e tre tonnellate, un fallimento commerciale ma un’icona del suo tempo.
- Bugatti Aeroplano: Un gioiello di design degli anni '30, mai volato a causa della Seconda Guerra Mondiale.
- Bugatti EB110 (anni '90): Celebra il 110° anniversario di Ettore Bugatti, supercar V12, ma colpita dalla recessione globale.
- Concept Chiron (1999): Precursore del Veyron, alimentato da un W18 da 555 cv; ci vollero sei anni per evolversi.
- Bugatti Veyron: Il sogno di Ferdinand Piëch di 1.000 cv e 400 km/h, venduto in perdita.
- Veyron Super Sport: Un ulteriore passo avanti con una velocità massima di 268 mph grazie ai nuovi aggiornamenti.
- Bugatti Chiron: Successore del Veyron, con 1.479 cv, rigidità da corsa e un prezzo di 1,8 milioni di sterline.
- Chiron Pur Sport: Trattamento da pista con due tonnellate di pura potenza ingegneristica.
- Chiron Super Sport 300+: Prima auto a superare le 300 mph, spinta dai suoi 1.578 cv.
- Bugatti Mistral: La cabriolet più veloce di sempre con 282 mph prevista per il 2024.
- Bugatti Rimac: Avanguardia con V16 Cosworth inclinato e tre motori elettrici per 1.775 cv, promette di essere l’iperauto definitiva.
Bugatti è sinonimo di lusso e velocità. Dai modelli storici ai capolavori moderni, ogni esemplare rappresenta l’apice dell’ingegneria e del design automobilistico. La tradizione continua con collaborazioni futuristiche e record di velocità.