Attesa per il Ritorno di Godzilla: Il Futuro della Nissan GT-R

image
Attesa per il Ritorno di Godzilla: Il Futuro della Nissan GT-R - Immagine a solo scopo illustrativo
21/04/2025motortrend

La Fine di un'Era

La leggendaria Nissan GT-R, introdotta nel 2007, ha ufficialmente terminato la produzione. Dopo l'interruzione in Europa nel 2021 e in Nord America nel 2024, anche in Giappone l'ultima generazione R35 esce di scena. Domanda inevitabile: quando tornerà?

Sfide Tecnologiche

Ponz Pandikuthira, responsabile della pianificazione per Nissan nelle Americhe, spiega che ci vorranno ancora alcuni anni. La questione principale è un propulsore ancora non pronto. Per rispettare le normative e mantenere le prestazioni, la nuova generazione necessiterà di elettrificazione. Un motore esclusivamente a combustione non potrebbe superare i 600 cavalli garantendo le performance della GT-R. Allo stesso modo, un EV puro potrebbe non sostenere le richieste del Nürburgring per più di uno o due giri.

La Soluzione: Batterie a Stato Solido

Nissan sta sviluppando batterie a stato solido, previste per il mercato nel 2028. Queste potrebbero fornire l'equilibrio necessario fra peso ed energia per una GT-R parzialmente elettrificata. Pandikuthira conferma che la rinascita di Godzilla è solo una questione di tempo.

Strategia di Lungo Periodo

Con il debutto della settima generazione della Nissan Z nel 2023 e l'incremento significativo delle sue vendite, Nissan continua a investire nei modelli sportivi. Ivan Espinosa, CEO di Nissan, punta su partnership strategiche e modelli di nicchia come la GT-R per supportare la gamma principale.

  

Riassunto: La Nissan GT-R è uscita di produzione, ma il suo ritorno è previsto entro pochi anni, grazie a nuove tecnologie in sviluppo come le batterie a stato solido. La prossima generazione di GT-R sarà parzialmente elettrificata per bilanciare prestazioni ed ecologia, in linea con le strategie di lungo termine di Nissan.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento