Volkswagen in Accelero per il Mercato USA: Nuove Strategie e Sfidanti Sfide

image
Volkswagen in Accelero per il Mercato USA: Nuove Strategie e Sfidanti Sfide - Immagine a solo scopo illustrativo
11/03/2025motortrend
Volkswagen si prepara al 2025 con ambizioni tecnologiche e nuove collaborazioni, tra cui quella con Rivian. L'obiettivo a lungo termine è quello di affermarsi come leader tecnologico globale entro il 2035, grazie a piattaforme innovative e impianti per batterie.

Risultati 2024: Un Anno Difficile

Nel 2024, Volkswagen ha registrato un calo degli utili a causa delle basse vendite in Cina e delle vendite stabili in Europa, sebbene il fatturato annuale abbia mostrato un leggero incremento, raggiungendo i 353,6 miliardi di dollari. Il segmento automobilistico ha subito un calo, con 9 milioni di consegne globali, riducendo i profitti operativi del 15% a 20,8 miliardi di dollari. Si prevede un aumento del 5% del fatturato per il 2025. Tuttavia, Volkswagen intende chiudere tre stabilimenti in Germania e ridurre la forza lavoro di 35.000 unità.

U.S.A.: Un Mercato Promettente

Volkswagen sta intensificando l'attenzione sugli Stati Uniti, un mercato in crescita del 15% nel 2024 ma con una quota di mercato attuale del solo 4%. Il nuovo Tiguan 2025 gioca un ruolo cruciale, sebbene debba partire senza opzioni ibride. Volkswagen sta lavorando a una futura versione ibrida per soddisfare le normative e le preferenze degli Stati Uniti.

Sfide dei Dazi e Sviluppi Futuri

Dazi e regolamenti impegnativi influenzano il settore, ma Volkswagen mantiene un atteggiamento ottimista. La produzione si espanderà con una nuova fabbrica di batterie in Canada entro il 2027. Il concetto di veicolo elettrico ID.Every1 è pensato per l'Europa, parte di nove nuovi modelli, ma non destinato al Nord America. Questa nuova iniziativa è supportata da un'affiliazione con Rivian per garantire tecnologie avanzate. Audi è attualmente in fase di ristrutturazione per recuperare la sua reputazione.

Riassunto: Volkswagen affronta sfide nel 2024 ma guarda con ottimismo al mercato statunitense e ai suoi ambiziosi piani tecnologici per il futuro. Con collaborazioni strategiche e un’espansione industriale a livello globale, il produttore tedesco mira a rimanere competitivo nonostante le turbolenze del mercato.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento