Travis Pastrana è noto per le sue imprese estreme, e questa non fa eccezione. Dopo una vittoria non proprio limpida alla gara Freedom 500 di Cleetus McFarland, Pastrana ha deciso di lanciarsi in un'incredibile avventura: saltare una Corvette C8 per oltre 100 piedi. Il premio originale, una Corvette Z06, è stato venduto per procurarsi la C8 destinata al salto, mentre ha regalato una delle sue moto personali a Brad DeBerti come compensazione.
Nonostante l'apparente imprudenza, la sicurezza è un aspetto fondamentale per Pastrana e il suo team. Prima del grande salto, sono stati effettuati diversi test con moto da cross e UTV per calcolare velocità e angolazioni precise. Qualsiasi manovra pericolosa è stata ridefinita, come l'aggiunta di un margine di sicurezza laterale per il salto di York.
Il salto vero e proprio non è stato privo di imprevisti. Il pilota York ha interrotto un primo tentativo, ma al secondo tentativo la Corvette è volata con successo. Nonostante l'atterraggio fosse pesante sul muso, causando danni al radiatore e attivando gli airbag, York è uscito illeso e soddisfatto.
Travis Pastrana ha analizzato successivamente i dati registrati dalla Corvette, rivelando che il controllo di trazione e l'assetto del veicolo hanno influito sulla performance. Nonostante qualche delusione, Pastrana è stato comunque soddisfatto del risultato, dimostrando che anche un veicolo di serie può affrontare un'impresa simile.
Questa impresa di Pastrana dimostra che, con una corretta preparazione e attenzione alla sicurezza, è possibile spingere un'auto di produzione standard a compiere salti spettacolari. Anche se ci sono stati piccoli difetti nella realizzazione, il risultato finale è stato un successo notevole. "L'obiettivo era dimostrare che qualsiasi veicolo può volare, anche una Corvette," ha dichiarato Pastrana con la consueta audacia.