Ted Ryan spiega che non si tratta solo di conservare automobili storiche: “L'obiettivo è avere una flotta funzionale per vari team Ford.” La Ford Heritage Fleet comprende 49 veicoli, con l'intento di raccontare la storia dell’azienda e ispirare designer e pianificatori di prodotto.
Sebbene esista già il Museo Henry Ford, la nuova flotta è stata creata attingendo a veicoli conservati nei vari stabilimenti. Tra questi, spiccano l’ultimo Mustang e il primo F-150, custoditi nel laboratorio di Dearborn.
La collezione di prestazioni include modelli iconici come il Mustang Cobra del 1993 e un prototipo unico al mondo, il Mustang V-10, realizzato combinando due motori V-8. Tra i pezzi rari, troviamo il Ford SVT Lightning Bolt, una concept truck da 420 hp, e l’ultimissimo SVT Contour.
Il concetto Ford Reflex del 2006, un ibrido diesel-elettrico, e il futuristico Ford Airstream del 2007, spiccano per il loro design innovativo. Anche il Bronco Concept del 2004 ha guadagnato visibilità nel film "Rampage" con Dwayne Johnson.
La Heritage Fleet include diversi veicoli rappresentativi, come il Ranger Elettrico del 2000, precursore dell'F-150 Lightning. Ogni auto non è solo un pezzo di storia, ma rappresenta un'importante eredità ingegneristica.
La nuova Ford Heritage Fleet non si limita a conservare il passato, ma si propone come una risorsa vivente per il futuro dell'industria automobilistica, offrendo spunti per innovazioni future e testimoniando il ricco patrimonio di Ford.