Kia ha scelto un design unico per l'EV2, lontano dall'aspetto tradizionale delle piccole auto elettriche. Ecco alcune caratteristiche salienti:
- Fari Verticali: Sottolineano un look audace, quasi come piercing al naso.
- Griglia Inaspettata: Aperture orizzontali che richiamano i veicoli a combustione interna.
- Finiture Robuste: Plastron nero che esalta il design.
Con dimensioni simili al Volvo EX30, l’EV2 misura 159,8 pollici in lunghezza, 70,9 pollici in larghezza e 62 pollici in altezza. Sorprendentemente, l’interno è spazioso grazie a innovazioni come sedili scorrevoli.
Anche se molti dettagli potrebbero essere perfezionati prima della produzione, alcuni elementi promettenti includono:
- Spaziature Ottimizzate: Vari scomparti di stoccaggio estraibili.
- Atmosfera Accogliente: Sedili posteriori adattabili per un ambiente lounge.
- Tecnologia Intelligente: Due schermi da 12,3 pollici che potrebbero sostituire le unità più futuristiche attuali.
Queste caratteristiche contribuiscono a creare un'atmosfera più lussuosa all'interno dell'auto, rendendo l'EV2 un veicolo attraente.
Nonostante un prezzo previsto di circa €30.000 in Europa, è difficile pensare che l’EV2 possa raggiungere il mercato americano con un costo competitivo. Fattori come le instabilità commerciali e i crediti fiscali per le auto elettriche possono influenzare pesantemente il prezzo finale.
L'EV2 potrebbe competere efficacemente con modelli come Fiat e Mini, ma si trova immerso in una giungla di opzioni nel mercato statunitense. Attualmente, Kia non ha piani per vendere l'EV2 in America, mantenendo il focus solo sull'Europa.
In sintesi, il Kia EV2 si prospetta come un piccolo SUV elettrico dallo stile audace, ma il suo futuro nei mercati americani rimane incerto. Con l'obiettivo di lanciare un veicolo elegante e spazioso a un prezzo accessibile, Kia si trova ad affrontare la dura realtà di un mercato che potrebbe non abbracciare il concetto di auto piccole e costose.